Tempo di qualità

Tempo di qualità: mito o leggenda?

Spesso i genitori in consulenza mi chiedono: lavoriamo tutta la settimana, nel weekend cerchiamo di stare con i figli, facendo attività “di qualità”, questo tempo è sufficiente per costruire un legame profondo con lei/lui/loro?

Innanzitutto cos’è il Tempo di qualità?

Il “tempo di qualità” con i figli si riferisce a momenti intenzionali e significativi trascorsi insieme, durante i quali l’attenzione dei genitori è completamente dedicata ai bambini.

È un tempo caratterizzato da:

  • Presenza attiva: Essere davvero presenti, sia fisicamente che emotivamente, mettendo da parte distrazioni come il telefono o il lavoro.
  • Attività significative: Fare qualcosa che rafforzi il legame, come giocare, leggere, cucinare insieme, fare una passeggiata, o semplicemente chiacchierare.
  • Comunicazione autentica: Ascoltare i figli con attenzione, mostrando interesse per ciò che dicono e rispondendo con empatia.
  • Creare ricordi positivi: Vivere esperienze che rimarranno nella memoria come momenti speciali di connessione familiare.
  • Riconoscere le emozioni: Essere aperti al dialogo sui loro sentimenti, supportandoli e guidandoli senza giudizio.

Anche brevi momenti di qualità possono avere un impatto profondo, perché mostrano ai bambini che sono importanti e amati. Questo tipo di tempo contribuisce al loro benessere emotivo e allo sviluppo di una relazione forte e positiva con i genitori.

 

Perché è importante?

Il tempo di qualità favorisce il benessere emotivo dei bambini, rafforza i legami familiari e promuove lo sviluppo di fiducia in sé stessi e dell’autostima. Inoltre, aiuta a migliorare la comunicazione familiare, a ridurre lo stress e a incoraggiare la resilienza dei più piccoli nel superare sfide quotidiane

Esempi di attività significative

  • Piccoli gesti quotidiani: cucinare, fare la spesa o giocare insieme.
  • Attività creative e ludiche: pittura, travestimenti o giochi da tavolo.
  • Routine serali: leggere un libro o chiacchierare prima di dormire.
  • Esperienze condivise: picnic, passeggiate o serate cinema a casa

 

Cosa lo rende “di qualità”

Il focus è sull’attenzione genuina: spegnere i dispositivi elettronici, adattarsi ai tempi e ai desideri dei bambini, e vivere momenti autentici che lasciano un ricordo positivo, non per forza costosi o elaborati.

fonte Save the Children

In conclusione non possiamo quantificare quanto tempo serva per costruire legami significativi, ma di come viene vissuto, come ci ricorda un grande classico che mi accompagna da quando ero adolescente

È il tempo che hai perduto per la tua rosa che ha reso la tua rosa così importante”. Il piccolo principe Antoine De Saint-Exupery

 

Se senti di aver bisogno di un approfondimento o un confronto scrivimi e possiamo organizzare una consulenza genitoriale

Condividi su

Se senti di aver bisogno di un approfondimento o un confronto scrivimi e possiamo organizzare una consulenza genitoriale